Un altro passo importante per la linea di ricerca che stiamo portando avanti in questi anni è stato fatto.
Un’altro nostro studio di meta-ricerca è appena stato pubblicato sul Brazilian Journal of Physical Therapy.

Questa volta è stato il turno delle revisioni sistematiche. Abbiamo cercato di capire, prendendone un campione di 200 pubblicate nelle riviste di Medicina Fisica e Riabilitazione, quale è la qualità del reporting ed il loro rischio di bias, e se esiste una possibile relazione tra di essi.
Cosa è emerso?
- La completezza del reporting, nonostante abbiamo linee guida da oltre 20 anni, è ancora lontano dall’ottimale
- Il rischio di bias è mediamente alto
- Vi è una possibile relazione tra reporting e rischio di bias: tanto più scarso è il reporting, tanto maggiore è il rischio di bias
- Solo il 16% delle revisioni ha registrato il proprio protocollo
- L’Impact factor della rivista sembra mostrare una relazione con il reporting: tanto maggiore è l’Impact factor della rivista, tanto maggiore è alla completezza di reporting.
URGE maggiore attenzione in chi scrive revisioni sistematiche. DEVE essere seguito il PRISMA 2020 per il reporting… e deve essere prestata maggiore attenzione alla qualità metodologica!
Altrimenti continuiamo a produrre revisioni scadenti, di cui la letteratura è piena.